Siamo lieti di segnalare la raccolta di racconti dello scrittore e docente Antonio Laurino, edito da Scatole Parlanti, Binocoli a gettoni. I binocoli a gettoni sono oggetti affascinanti e impietosi. Ci permettono di avere una vista eccezionalmente chiara e tangibile di ciò che si offre al nostro sguardo, ma per un tempo crudelmente limitato. Ed... Continue Reading →
Il mare dagli occhi di Paolo Tomassi – Scatole Parlanti edizioni
Un segreto di famiglia custodito nella memoria dell'anziana Liliana, amica della nonna di Marina, un'aspirante pittrice in cerca della sua identità artistica, Il mare dagli occhi di Paolo Tomassi è
Sua maestà di un amore. Prose poetiche di Laura D’Angelo – Scatole Parlanti edizioni
Il tempo passa e cancella ogni cosa. Ma qualcosa di quello che abbiamo vissuto ci resta cucito addosso, come un filo invisibile che ci dice quello che abbiamo amato, quello che siamo. Da un filo invisibile può nascere l’amore. Da questo filo possono aprirsi gli orizzonti della memoria, i ricordi. Orizzonti di memoria, ricordi Sono... Continue Reading →
Federico sta fuori di Savino Bonito – Scatole Parlanti edizioni
Un ragazzo a cui non piacciano gli orologi, e per questo sempre in ritardo, è Alex il primo personaggio ad apparire nel sorprendente romanzo di Savino Bonito, Federico sta fuori pubblicato da Scatole Parlanti e che dà l'avvio a una storia che, come scrive Paolo Restuccia nella sua prefazione, ne vale la pena.
L’ultimo Natale di Mrs. Dalloway di Cinzia Inguanta
Cinzia Inguanda ci accompagna tra le pagine del suo ultimo libro, pubblicato a febbraio 2022 da Scatole Parlanti, nel microcosmo del quartiere di Porto San Pancrazio alla periferia di Verona
Dovevo chiamarmi Irene di Simona Mangiapelo – Scatole Parlanti Edizioni
Può in un nome abitare la pace? Quanto può incidere la scelta di un nome alla nascita sulla nostra identità, sul futuro della nostra vita? Per Nina la protagonista del nuovo romanzo di Simona Mangiapelo, secondo dopo Di nessuno pubblicato nel 2017 con Alter Ego, Dovevo chiamarmi Irene, Scatole Parlanti 2021, sembra proprio di si.
La colpa e l’innocenza di Sergio Fanara – Scatole Parlanti edizioni
Sergio Fanara esordisce nella narrativa con il romanzo La colpa e l'innocenza, edito da Scatole Parlanti: nel 2015 un suo componimento poetico è stato inserito nell'enciclopedia di poesia contemporanea dalla Fondazione Mario Luzi.
Blues per il sole rosso di Marco Esposito – Scatole Parlanti edizioni
Leggere i racconti di Marco Esposito, Blues per il sole rosso, Scatole Parlanti 2020, è stato come percorrere un corridoio in penombra, dove di stanza in stanza, di porta in porta si aprono storie di vite al limite, di vite spezzate, disilluse, vite criminali, vite distrutte dalla perdita, dalla vendetta.
Quando cavalcavo i mammut di Paolo Romano ~ Scatole Parlanti edizioni
Lo scrittore e giornalista Paolo Romano ritorna in libreria con il suo secondo romanzo Quando cavalcavo i mammut
Ti prego non ridurmi a icona di Stefano Pomes- Scatole parlanti Edizioni- segnalazione uscita
Buongiorno cari lettori, oggi voglio segnalarvi un libro che sembra davvero interessante, originale e intrigante, di seguito la trama e info per l'acquisto. Autore: Stefano Pomes Editore: Scatole Parlanti N. pag: 126 Anno: 2020 Il racconto di un’ossessione: quella del protagonista per Niccolò Contessa leader del gruppo musicale de I Cani e deus ex machina della musica indie in... Continue Reading →