“E tu, Cervantes, che ho preso per guida, come Dante prese Virgilio, per il mio viaggio nelle oscure regioni della grande lingua di Castiglia, volgi a me gli occhi dall’eternità e dammi forza: vieni, aiutami, indirizza le mie parole, insegnami.” titolo: I capitoli dimenticati di Cercvantes Autore: Juan Montalvo Editore: Arkadia, 2023 Collana : Xaimaca... Continue Reading →
L’offesa di Ricardo Menéndez Salmón – Marcos y Marcos Edizioni
L'offesa, il primo libro della Trilogia del Male dell'autore asturiano Ricardo Menéndez Salmón, è stato ripubblicato da Marcos y Marcos con la brillante traduzione di Claudia Tarolo, uscito in contemporanea con Non andartene docile in quella buona notte,
La patria di Itzurza di Alessio Vagaggini – Chance Edizioni
Alessio Vagaggini con La patria di Itzurza, Chance edizioni, è ciò che fatto, narrando una storia che intreccia le vicende politiche e socioeconomiche di un Paese, e le storie singole di quattro personaggi, quattro donne che per uno strano e drammatico destino si incrociano e si intrecciano sullo sfondo di una Spagna degli anni 80, tra i belligeranti ideali dei rivoluzionari dell’ETA e il tramonto dei franchisti.
La strada dei papaveri di Bienof e Dannemark – Scritturapura edizioni
Capisci di aver letto un buon libro quando giri l'ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico, ho voluto fare mia questa citazione di Paul Sweeney per descrive l'emozione provata con la lettura de La strada dei papaveri, un libro scritto a quattro mani dagli autori belgi Véronique Biefnot e Francis Dannemark, con la brillante traduzione di Miriam Begliuomini, pubblicato in Italia da Scritturapura edizioni
Il cammino del Nord in Santiago di Giuseppe “Leo” Leonelli-Recensione
Leggere questo libro significa incamminarsi verso un percorso disseminato di emozioni, di storia, di progetti futuri, di solitudine, di incontri.