Di giustizia, di legge, di processi mediatici, del grande pubblico che richiama un delitto, perché l'omicidio fa ascolti, fa vendere i giornali, gli share arrivano alle stelle, sono questi gli elementi che compongono la trama del raffinato e arguto romanzo di Darien Levani, Tavolo numero sette, edito da Spartaco edizioni
Muu…Il muggito di Sarajevo di Lorenzo Mazzoni- Recensione
Siamo nel ’93 a Sarajevo imperversa la guerra tra serbi e bosniaci, tra il baluginio delle bombe e colpi di mortaio, Amira sogna di suonare la sua cigar box guitar con la sua rock band a Sarajevo, un luogo troppo bello per essere distrutto.
Mariastella Eisenberg -“Senza memoria siamo un guscio vuoto”- Intervista all’autrice
Nella bellissima cornice partenopea nasce la scrittrice e poetessa Mariastella Eisenberg, da un medico ebreo rumeno e da una giovane pianista napoletana. Si dedica all’insegnamento, ma la sua natura la spinge verso la sua più grande passione la scrittura e l’impegno sociale. Ha fondato e coordinato un gruppo di lettura presso il carcere di Lauro,... Continue Reading →
Il prete ebreo di Mariastella Eisenberg-Recensione
Mariastella Eisenberg ci trascina letteralmente in una storia alla ricerca dell’identità perduta, con un libro profondo di sentimenti ed emozioni.
“Una partitina a scacchi?” Bisesto- sette canzoni per la morte di Andrea Vismara-recensione
L’irriverente penna di Andrea Vismara, firma un thriller dal sapore gotico, Bisesto – Sette canzoni per la Morte –Edizioni Spartaco.
Recensione- La pigrizia del cuore- Rossella Tempesta
“E’ il massimo della fortuna che mi poteva capitare, avvocato. Mi fa sentire che posso tornare a sperare e a vincere la pigrizia del cuore
Tra musica e scrittura con Donato Cutolo
È con vero piacere che oggi ospito nel mio blog lo scrittore e compositore Donato Cutolo, autore del recente romanzo Occhi chiusi spalle al mare , Edizioni Spartaco. Donato ha inoltre pubblicato i romanzi Carillon ( colonna sonora di Fabio Tommasone e Donato Cutolo);Vimini (colonna sonoro di Fausto Mesolella); 19 dicembre’43 (colonna sonora di Fausto... Continue Reading →