Il rumore della pioggia, dei passi su una strada sterrata, un'ombra, l'oscurità della notte, ha così inizio, il primo dei sei racconti di Andrés Montero, La morte goccia a goccia, tradotto dalla bravissima Giulia Zavagna per Edicola, dopo la magica favola di Tony Nessuno
MORTE NEL BOSCO e altre storie di Sherwood Anderson – Dots Edizioni
DOTS EDIZIONI, la casa editrice con il pallino delle storie, presenta MORTE NEL BOSCO e altre storie americane la prima traduzione italiana integrale di Death in the Woods and Other Stories, di Sherwood Anderson, a cura di Flavio Zaurino e Domenico Lonigro. Finalmente in italiano la raccolta di uno dei maestri della short story statunitense.... Continue Reading →
Tutt’altro che calcio di Riccardo Balloi – Storie di amicizia e cambiamenti – Porto Seguro Editore –
Tutt’altro che calcio, il nuovo libro di Riccardo Balloi. Avevo conosciuto qualche anno fa Riccardo con i suoi Racconti di un ottico solitario, oggi sono lieta di presentare la sua nuova pubblicazione Tutt'altro che calcio edito da Porto Seguro editore. Cagliari, ai giorni nostri.Il calcio, in città, conosce solo due realtà. Una è il Cagliari,... Continue Reading →
Troppo tardi per tutto di Ivan Ruccione – Edizioni Augh!
Vite spaccate dalla violenza fisica e morale, vite allo sbando tra alcol, droga e sesso, vite ormai compromesse dall’ineluttabile consapevolezza che è Troppo tardi per tutto.
Arrivare a domani di Marco di Carlo – Recensione
Dieci personaggi, dieci storie, dieci vite che si raccontano nel nuovo e appassionante libro breve di Marco di Carlo, Arrivare a domani, edito da FoglioDiVia Edizioni.
Che vergogna di Paulina Flores – Recensione-
Fluttuanti frammenti di ricordi, invadono e avvolgono i personaggi protagonisti dei racconti: la Flores ha la straordinaria capacità di spaziare tra contemporaneità e rimandi al passato, librandosi tra un ricordo d’infanzia e il presente.
Pugni in faccia a colazione di Daniela Paoloemilio- Recensione
Un libro scritto con la bruciante voglia di raccontare un mondo quasi invisibile, uno spaccato sull’anima desolata di chi vive il peggio della vita.
Storie speciali di persone normali- Marco Caneva- Recensione
Marco ci fa riflettere, ci illumina con grande empatia ed eleganza, avvalendosi di un linguaggio semplice ma curato, su drammi odierni che fanno male ma che devono farci aprire gli occhi
Recensione – Il ContaOmbre- Antonio Gallucci
Titolo: Il ContaOmbre Autore: Antonio Gallucci Edizione: La Ruota Pubblicazione: Settembre 2017 Pagg: 84 Copertina e illustrazioni: Rosaria Scolla "Mamma mi leggi una fiaba?” "Certo amore, oggi ti leggerò Il ContaOmbre di Antonio Gallucci” Nella contea dei Pettirossi, a Giadalandia viveva Lieve, dagli occhi grandi e anche un po’ tristi, aveva dieci anni, una fervida... Continue Reading →
Recensione- La pigrizia del cuore- Rossella Tempesta
“E’ il massimo della fortuna che mi poteva capitare, avvocato. Mi fa sentire che posso tornare a sperare e a vincere la pigrizia del cuore