“Se posso perdonare, allora devoriuscire a perdonare anche me stessae smetterla di starmi a giudicareper come sono o come dovrei essere.Qui non si tratta di consapevolezzama è la superbia che mi tiene strettain una stolta morsa che mi danna.Eccomi infatti qui dannata a chiedermiche cosa fare per essere perfetta.Tenersi all’apparenza, forse descriveresoltanto cose in mutua... Continue Reading →
Doppio appuntamento a teatro con Carne da macello
LO SPETTACOLO TEATRALE CARNE DA MACELLO TORNA IN SCENA CON UN ESCLUSIVO DOPPIO APPUNTAMENTO Ultime ore per prenotare inviando una mail acaraffiniclara@gmail.com Stasera, venerdì 10, e domenica 12 giugno 2022, alle ore 21:00, presso il Teatro SS. Trinità di Verona (Via Santissima Trinità, 4), torna in scena per sole due serate lo spettacolo “Carne da... Continue Reading →
The Spank ~ Hanif Kureishi ~ Scalpendi edizioni
Hanif Kureishi sceneggiatore, scrittore e drammaturgo britannico, arriva in Italia e al Teatro Stabile di Torino con la sua ultima opera The Spank, La sculacciata, e inaugura la collana Teatro per Scalpendi Editore, con la magnifica traduzione di Monica Capuan
Knock o il trionfo della medicina di Jules Romains – Liberilibri Edizioni
L'opera teatrale di Jules Romain, Knock o il trionfo della medicina, fu rappresentata per la prima volta il 15 Dicembre 1923 a Parigi al Teatro degli Champs-Elysées, attore protagonista, Louis Jouvet, Liberilibri edizioni, con la traduzione di Serena Sinibaldi, ci omaggia pubblicando in Italia, questa straordinaria piéce, brillante e ricca di riflessioni.
Il suono del candore. L’abisso di cristallo di Antonin Artaud. Giuditta Perriera -Recensione
Giuditta Perriera, autrice di questo piccolo grande gioiello, Il suono del candore, RueBallu edizioni, ci guida negli abissi dell’anima di un autore e delle sue sofferenze.
John e Joe -Un ratto che passa – Àgota Kristòf
Sebbene avessi letto i romanzi di Àgota Kristòf ignoravo la sua passione per il teatro e, soprattutto, che avesse scritto delle pièce teatrali.
Recensione- Provaci ancora Brancusi- Pietro Quadrino
Pietro Quadrino, è un attore attivo nel teatro tra Italia e Belgio, e in questo romanzo interpreta se stesso, e lo fa nei panni di Silvano Brancusi, attore e poeta in cerca della sua strada.
Giorgio Faletti
25 novembre 1950 ad Asti nasce Giorgio Faletti!!! Giorgio Faletti, ci ha regalato piccoli gioielli della letteratura , è stato attore in numerosi film per la tv e cinema, sceneggiatore, autore musicale, cantate, doppiatore,e un grande appassionato di corse automobilistiche, tenne per anni la rubrica "Io, canaglia" per la rivista Autosprint e partecipò come pilota... Continue Reading →