Aniela Rodriguez è stata seleziona dalla rivista Granata, nel 2021, tra i migliori scrittori in lingua spagnola, e leggendo Il problema dei tre corpi, edito da Gran Via con la splendida traduzione di Annalisa Rubino, non possiamo che esserne concordi.
Le nostre speranze di Anna Hope – Ponte Alle Grazie Editore
Anna Hope intreccia tre vite, tra illusioni, sogni, desideri, amicizia e tradimento ma soprattutto la scrittrice ci invita a focalizzare la nostra attenzione sul tempo che passa inesorabile e lascia tracce indelebili nella nostra esistenza.
I racconti musicali di Jennà Romano- Il lanciatore di donne e altri racconti- Spartaco edizioni- recensione
Jennà Romano ha saputo trasformare piccoli frammenti di vissuto in un libro breve, ma denso, palpabile, ha saputo trasformare le sue aspirazioni, il suo coraggio e, la sua voglia di trasmette sonorità uniche: Il lanciatore di donne è una ballata malinconica, è una chitarra elettrica che fa vibrare le corde del cuore.
Pasta fatta in casa. Sfoglie di racconti tirate a mano di Luca Murano – Ricette di vita semplice e autentica.
Luca Murano “Pasta fatta in casa – sfoglie di racconti tirate a mano” Copertina flessibile: 160 pagine Genere: Narrativa contemporanea; raccolta di racconti Capitoli: 18 Editore: bookabook (5 luglio 2018) Siamo lieti di presentarvi il libro di Luca Murano -Pasta fatta in casa – sfoglie di racconti tirate a mano- una raccolta di racconti, una... Continue Reading →
Notte mamma, se mi vuoi abbracciare sei davvero gentile di Bianca Bruno -Recensione
Che gioia scoprire quanto amore ti dà un figlio anche solo quando dorme tra le tue braccia. La maternità è la più grande forma di felicità.
Domina di Claudia Giuliani- Generazioni attraverso la storia d’Italia- Recensione
Domina è un romanzo corale, intimo e potente; in un mondo che vive l’inesorabilità del tempo che passa veloce, la precarietà dei sentimenti, il perdersi nella vacuità del superfluo, e dove sempre più spesso i rapporti familiari ne subiscono le conseguenze
Nostalgia di cartapesta di Maria Caterina Basile – Recensione
Maria Caterina Basile ci omaggia ancora di un breve e intenso libro, un inno alla vita, un atto d’amore verso la propria terra, quella del sud, tanto cara all’autrice, che attraverso la vita di Salvatore, ci trasmette un pensiero positivo e ricco di speranza; Nostalgia di cartapesta- Augh! Edizioni-
La memoria del Corpo di Carlo Deffenu – Recensione
Difendere gli ideali d’amore, combattere i pregiudizi, gridare al mondo le proprie convinzioni, questo ci insegna Sebastiano, attraverso il racconto di sua madre Elsa, nel potente libro di Carlo Deffenu, La memoria del corpo, edito da AlterEgo.
Da ottobre in libreria – Scritture del Primo Mondo -l’esordio di Aliasor per Santelli Editore
Amanti del genere fantasy, la casa editrice Santelli ci segnala l'uscita di 'Scritture del Primo Mondo', primo romanzo fantasy di Aliasor. Il libro sovverte l’ordine cronologico, le credenze religiose e quelle mitologiche distruggendo tabù che sono temuti e venerati. Divinità in vesti e modi mai visti: non un vecchio barbuto, ma un appassionato di fumetti e... Continue Reading →
Da grande di Jami Attenberg- Recensione
Nella mia mente penso:
Sono sola. Sono un’ex artista. Sono un’urlatrice a letto. Sono il capitano di una nave che affonda che è la mia carne. Alla mia analista dico:”Sono una brunetta”.