Casa di farfalle, di Francesca Petroni, scrittrice romana che pubblica in autonomia il romanzo breve che sto per raccontarvi.
Pugni in faccia a colazione di Daniela Paoloemilio- Recensione
Un libro scritto con la bruciante voglia di raccontare un mondo quasi invisibile, uno spaccato sull’anima desolata di chi vive il peggio della vita.
Gli equilibristi e i funamboli di Ettore Zanca …E vissero tutti feriti e contenti-Recensione
Attraverso una scrittura illuminata, brillante, dagli echi poetici, Ettore Zanca ci narra una vita che ferisce, ma non uccide
Storie speciali di persone normali- Marco Caneva- Recensione
Marco ci fa riflettere, ci illumina con grande empatia ed eleganza, avvalendosi di un linguaggio semplice ma curato, su drammi odierni che fanno male ma che devono farci aprire gli occhi
La luna allo zoo – Roberto Addeo- Recensione
Il postmodernismo di Addeo trova una connotazione cultura nella crisi della società, delle persone e del loro atteggiamento smarrito e obnubilato nella morale e nel sentimento.
Recensione- La madre di Eva- Silvia Ferreri
Silvia Ferreri non prende posizioni, non punta il dito, non giudica, Silvia Ferreri ci racconta il punto di vista di una imperfetta madre normale.
Fabrizio De André
“Mentre lui le insegnava a fare l’amore lei gli insegnava ad amare.” Fabrizio De Andre
Recensione- I prescelti- Steve Sem-Sandberg
“Non so se ve ne rendete conto, ma siete dei prescelti. Un giorno verrà il tempo del Grande Reich Tedesco e allora avrete la fortuna di poter crescere nella luce, a differenza dei vostri padri e delle vostre madri che sono stati costretti a sopportare il buio e la vergogna.
Recensione- Il cuore lo faccio nero- Nora Dawning
Nora Dawning , giovane esordiente, è autrice del libro Il cuore lo faccio nero.
Recensione -Il tempo dentro di noi-Stefano Galardini
Luca per Lidia, Lidia per Luca, un’amicizia scandita tra gli episodi salienti della loro esistenza, come un segno d’ interpunzione.