E così che ha inizio il primo dei cinque incantevoli racconti (La leggenda forse un po' cinese), ma sempre con il guizzo noir di Amélie Nothomb, tradotte brillantemente da Federica Di Lella per l'iconica casa editrice Voland, con le illustrazioni di Kikie Crêvecoeur, accompagnando il lettore nei recessi più oscuri dell'anima umana.
Storia delle prime volte di Stiliana Milkova – Voland edizioni
Storie delle prime volte di Stiliana Milkova, pubblicato recentemente da Voland edizioni, è una raccolta di dieci racconti focalizzati sulla ricerca di sé stessi in una società altamente globalizzata, un ritratto fulgido tra multilinguismo e multiculturalismo.
Il campo delle pere di Nana Ekvtimishvili – Voland edizioni
Il campo delle pere è l'esordio letterario della regista e scrittrice georgiana Nana Ekvtimishvili, romanzo inserito nella longlist del Booker Prize 2021, vincitore di numerosi riconoscimenti
Il Geografo si è bevuto il mappamondo di Aleksej Ivanov – Voland edizioni
Il Geografo si è bevuto il mappamondo è il secondo romanzo dello scrittore russo Aleksej Ivanov pubblicato in Italia da Voland dopo I cinocefali e tradotto brillantemente da Anna Zafesova
Primo sangue il trentesimo libro di Amélie Nothomb – Voland Edizioni
Ha inizio così, un uomo davanti al plotone di esecuzione, Patrick Nothomb, padre della celebre scrittrice Amelié Nothomb, che per il suo trentesimo romanzo lo omaggia in una biografia fresca e commovente: Primo sangue
Sindrome da panico nella città dei Lumi di Matei Vișniec – Voland Edizioni
Leggere Sindrome da panico nella Città dei Lumi di Matei Vișniec, tradotto brillantemente da Mauro Barindi per Voland edizioni, è stata un'esperienza di lettura straordinaria ed esaltante.
Anne e i fantasmi di Laura Freudenthaler – Voland edizioni
Con Anne e i fantasmi Laura Freudenthaler, si è aggiudicata nel 2019 il Premio dell’Unione Europea per la letteratura, tradotto in 19 paesi, in Italia con la bellissima traduzione di Paola Del Zoppo per Voland Edizioni.
La cercatrice di funghi di VIKTORIE HANIŠOVÁ – Voland Edizioni
Astro nascente della letteratura ceca, Viktorie Hanišová, ha esordito nel 2015 con Anežka, i suoi libri sono tradotti in spagnolo, catalano, tedesco, croato, polacco e arabo, La cercatrice di funghi è il suo terzo romanzo, pubblicato da Voland Edizioni con la straordinaria traduzione di Letizia Kostner.
Il lavatoio di Sophie Daull – Voland Edizioni
La scrittrice e attrice francese Sophie Daull, con Il lavatoio, suo terzo libro, ha conquisto meritatamente il Premio dell'Unione Europea per la letteratura: grazie all'attenta e precisa traduzione della brava Cristina Vezzaro, possiamo leggere in Italia un libro molto particolare, dalla struttura quasi ermetica, tra finzione e biografia,
Pacifico di Stéphanie Hochet – Voland Edizioni
La scrittrice francese Stéphanie Hochet ripercorre il presente e il passato di Kaneda Isao a poche ore dalla soluzione finale, addestrato come ogni sakura, fiore che simboleggia il Giappone, a sacrificarsi schiantandosi contro un incrociatore americano nel pieno rispetto del codice d'onore dei samurai, nel suo nuovo romanzo Pacifico, pubblicato da Voland nella collana Amazzoni e tradotto da Roberto Lana.