Astro nascente della letteratura ceca, Viktorie Hanišová, ha esordito nel 2015 con Anežka, i suoi libri sono tradotti in spagnolo, catalano, tedesco, croato, polacco e arabo, La cercatrice di funghi è il suo terzo romanzo, pubblicato da Voland Edizioni con la straordinaria traduzione di Letizia Kostner.
Il lavatoio di Sophie Daull – Voland Edizioni
La scrittrice e attrice francese Sophie Daull, con Il lavatoio, suo terzo libro, ha conquisto meritatamente il Premio dell'Unione Europea per la letteratura: grazie all'attenta e precisa traduzione della brava Cristina Vezzaro, possiamo leggere in Italia un libro molto particolare, dalla struttura quasi ermetica, tra finzione e biografia,
Pacifico di Stéphanie Hochet – Voland Edizioni
La scrittrice francese Stéphanie Hochet ripercorre il presente e il passato di Kaneda Isao a poche ore dalla soluzione finale, addestrato come ogni sakura, fiore che simboleggia il Giappone, a sacrificarsi schiantandosi contro un incrociatore americano nel pieno rispetto del codice d'onore dei samurai, nel suo nuovo romanzo Pacifico, pubblicato da Voland nella collana Amazzoni e tradotto da Roberto Lana.
Autoritratto con pianoforte russo di Wolf Wondratschek – Voland edizioni
Autoritratto con pianoforte russo di Wolf Wondratschek Edizioni Voland,2021 Pagg:176 Traduzione di Cristina Vezzaro Recensione di Loredana Cilento A volte penso che la felicità di un uomo consista proprio nel non cercarla né volerla trovare. Più felice ancora è solo chi non ne fa un caso, nemmeno nella sventura. In un' umida giornata uggiosa due... Continue Reading →
Gli aerostati di Amélie Nothomb ~ Voland edizioni
La letteratura è la grande protagonista dell’ultimo libro della nota scrittrice belga Amélie Nothomb, Gli aerostati, tradotto da Federica Di Lella per Voland edizioni.
Enne di Valentina Durante – Voland Edizioni
Enne di Valentina Durante, è il secondo romanzo della scrittrice e consulente freelance, che dopo la pubblicazione de La proibizione, Laurana 2019, ritorna in libreria con una storia che esplora i sentimenti più intimi di un uomo e della sua perdita,
La magia di Malia d’Italia di Marina Stepnova, Voland Edizioni.
Malia d’Italia è il nuovo libro di Marina Stepnova, pubblicato da Voland Edizioni, tradotto da Corrado Piazzetta, con il quale si riconferma l’eccezionale talento della scrittrice che aveva firmato il precedente romanzo Le donne di Lazar', premiato dalla critica, le è valso il terzo posto del prestigioso riconoscimento letterario Bol'saja Kniga.
Effetto bontà nel romanzo fanta-utopistico di Karel Čapek – La fabbrica dell’Assoluto – Voland Edizioni
Terminata la stesura di R.U.R, Karel Čapek, nel 1921 decide di dedicarsi a un nuovo progetto, un romanzo feuilleton per il quotidiano Lidovè noviny, in forma seriale, nell'aprile del 22 il romanzo si completa con le illustrazioni del fratello Josef.
La fabbrica dell'Assoluto ci viene riproposto in una nuova edizione da Voland nella traduzione brillante di Giuseppe Dierna
Attraverso le tendine di Carmen Martin Gaite -Voland Edizioni
Tradotto nelle principali lingue europee, Attraverso le tendine della poliedrica scrittrice spagnola Carmen Martin Gaite, tradotto in Italia da Elisabetta Sarmati per Voland Edizioni, è di fatto un grande classico della letteratura spagnola.
L’isola del crollo di Ina Vălčanova- Voland Edizioni
L’isola del crollo è il terzo romanzo della scrittrice e giornalista Ina Vălčanova, che ha ottenuto il premio letterario Razvitie nel 2017 il Premio Europeo per la Letteratura, pubblicato in Italia da Voland Edizioni con la brillante traduzione di Daniela Di Sora.