Vincitore del primo premio al concorso letterario Città di Jesi, Il sesto sigillo (Brè Edizioni) scritto a quattro mani da Mario Pastore, esperto di organizzazione, docente in ambito manageriale e Giulio M. Spreti, esperto di marketing, si cimentano in un romanzo con forte ispirazione fantasy
Segnalazione nuova uscita – Stefania Chiappalupi – L’amore tra due mondi
Torna in libreria Stefania Chiappalupi con un nuovo romanzo, L’amore tra due mondi edito da Another Coffes Stories, una storia d’amore che supera le barriere della diversità culturali e religiose, ma non solo… "Lavinia rimase a guardare l'uomo che le stava cortesemente porgendo la mano per un attimo che sembrò non voler finire mai, aveva... Continue Reading →
Rachele e il silenzio del ragno di Vita Iaia – Recensione
Ambientato in un paese del Sud negli anni cinquanta, Rachele e il silenzio del ragno di Vita Iaia, Augh edizioni, è la storia di una bambina che lavora nei campi insieme alla madre Mercede con lei le due sorelle
Via Veneto di Simone Fiorito -Recensione-
Simone Fiorito ritorna, dopo Italian Social Victim, con un romanzo tra la realtà e l'immaginario, Via Veneto. Avete mai immaginato di tornare indietro nel tempo, magari ai favolosi anni della Dolce Vita?
Il ragazzo della porta accanto di Alex Dahl- Recensione
... è solo l’inizio di una cavalcata emozionante tra segreti indicibili e bugie veramente azzeccate che fanno di Cecilia una femme fatale suo malgrado, in un thriller che definirei quasi un noir al rovescio
L’energia del vuoto di Roberto Bragalone – Recensione
Stefano Pacini, ispettore protagonista del romanzo poliziesco di Roberto Bragalone (Alter Ego Edizioni, 2018) è chiamato a investigare su un delitto anomalo; Il cadavere di Emanuele Damiani è riverso tra i ruderi del Circo di Massenzio, l’ultimo incontro che il giovane cameriere ha avuto è con Laura, un’ambiziosa donna compagna di un politico influente.
Un tango per Victor di Lorenzo Mazzoni- Recensione
Attraverso le malinconiche note di Un tango per Victor –Edicola Ediciones, 2016- dello scrittore Lorenzo Mazzoni, leggiamo e ascoltiamo un libro che difficilmente si potrà dimenticare.
Il doppio diverso di Silvia Mancini- Recensione
Il doppio diverso di Silvia Mancini, edito da 96 rue de-La Fontaine Edizioni, è un thriller psicologico classico che fin dal titolo mi ha ricordato per alcuni aspetti, Kafka e la sua adorata tematica del Doppelganger
Buon Natale a tutti 🎄
Il piu' autentico significato del Natale e'che tutti noi non siamo mai soli. Taylor Caldwell
La memoria del Corpo di Carlo Deffenu – Recensione
Difendere gli ideali d’amore, combattere i pregiudizi, gridare al mondo le proprie convinzioni, questo ci insegna Sebastiano, attraverso il racconto di sua madre Elsa, nel potente libro di Carlo Deffenu, La memoria del corpo, edito da AlterEgo.