Nella mia mente penso: Sono sola. Sono un’ex artista. Sono un’urlatrice a letto. Sono il capitano di una nave che affonda che è la mia carne. Alla mia analista dico:”Sono una brunetta”.
Thriller Storici e Dintorni intervista Mille Splendidi Libri e non solo – a tu per tu con me
Il sito Tsd promuove un'iniziativa davvero interessante, ovvero dare voce a noi blogger, seguite l'intervista al link di sotto riportato e ditemi cosa ne pensate, vi aspetto ! http://tsd.altervista.org/lintervista-di-tsd-a-loredana-cilento-del-blog-mille-splendidi-libri/
Il mago del nulla, il geniale e visionario libro di Alessandro Casalini- recensione
Il mago del nulla (AlterEgo edizioni) di Alessandro Casalini è un libro semplicemente geniale!
Il futuro dopo Lenin-viaggio nella “fantomatica”Transnistria vista dal collettivo Volna Mare -Recensione
Un reportage ricco ed esaustivo, edito da Dots Edizioni, dove i pregiudizi e gli stereotipi vengono lasciati al di fuori dello sguardo sincero dei tre ragazzi che ci hanno mostrato una terra che nessuno realmente conosce.
Casa di Farfalle di Francesca Petroni- Recensione
Casa di farfalle, di Francesca Petroni, scrittrice romana che pubblica in autonomia il romanzo breve che sto per raccontarvi.
Vite Fragili, il romanzo potente e toccante di Elisabetta Sabato- recensione
Vite fragili, vite difficili, vite ai margini, vite vissute troppo brevemente. Elisabetta Sabato ci omaggia di un romanzo sapientemente costruito, con una scrittura che cattura sin da subito il lettore e lo invita a riflettere.
I morti non fanno festa – Massimo Blasi e Laura Zadra- recensione
Un libro ricco e affascinante dal ritmo crescente, grazie all’astuzia del colto protagonista Lart che segue gli indizi con abilità, mettendo insieme i pezzi di un puzzle complesso, ricostruisce i fatti per dare un nome all’assassino.
Quel figlio negato di Francesca Ognibene- Recensione
Francesca Ognibene ci regala una storia intensa e dolorosa in cui la speranza e la volontà della maternità lottano contro le avversità della vita.
Arrivano in libreria le storie di Dots Edizioni- Il futuro dopo Lenin-Le fate di Palermo
Sono lieta di presentarvi due opere che si annunciano davvero interessanti, ma… ve ne parlerò nello specifico in seguito, per ora vi lascio al CS della casa editrice… DOTS EDIZIONI E IL PALLINO DELLE STORIE, buona lettura con … "Il Futuro Dopo Lenin" e "Le Fate di Palermo" Arrivano in libreria due volumi che fanno... Continue Reading →
La Caput Mundi di Raffaele Alliegro -Il segreto di Bruto- Recensione
La storia è quella della nascita della Repubblica romana ad opera di Livio Giunio Bruto, che in poco più di vent’anni, riuscì a scacciare i Tarquini da Roma.