Jessica Fletcher è diventatauna vera e propria partedella mia vita, ho piantoquando ho girato l'ultimapuntata. Addio alla Signora in giallo.Morta Angela Lansbury, aveva 96 anni: l'annuncio dei familiariNata a Londra nel 1925, l'attrice ha vinto un Oscar alla carriera nel 2014. Addio a Cabot Cove e ai tanti delitti risolti dall’astuta Jessica Fletcher❤️
Addio a Michail Gorbačëv
𝙇𝙖 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙩𝙖̀ 𝙙𝙞 𝙨𝙘𝙚𝙡𝙩𝙖 𝙚̀ 𝙪𝙣 𝙥𝙧𝙞𝙣𝙘𝙞𝙥𝙞𝙤 𝙪𝙣𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙖𝙡𝙚 𝙚 𝙣𝙤𝙣 𝙙𝙚𝙫𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙚𝙧𝙚 𝙚𝙘𝙘𝙚𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞. Addio a Michail Gorbačëv, padre della perestroika e Premio Nobel per la pace nel 1990.
Il mago dell’elettricità- Nikola Tesla 10 luglio 1856
«Ora farò luce come se fosse giorno» Nasceva il 10 luglio 1856 a Smiljan il mago dell'elettricità Nikola Tesla uno dei più grandi inventori di tutti i tempi, scienziato serbo-croato immigrato negli Stati Uniti nel 1884, registrò tanti brevetti quanti il suo rivale Thomas Alva Edison. Ma non riuscì a beneficiare delle sue idee in... Continue Reading →
In ricordo di Giovanni Falcone – Trent’anni fa la strage di Capaci
"Giovanni, ho preparato il discorso da tenere in chiesa dopo la tua morte: "Ci sono tante teste di minchia: teste di minchia che sognano di svuotare il Mediterraneo con un secchiello… quelle che sognano di sciogliere i ghiacciai del Polo con un fiammifero… ma oggi signori e signore davanti a voi, in questa bara di... Continue Reading →
Word Bloggers Day ❤️
Oggi 2 maggio è il Word Bloggers' Day, istituito nel 2010 grazie al movimento #WorldBloggersDay, nato a Cebu, nelle Filippine, con l’obiettivo di collegare il maggior numero possibile di comunità di bloggers presenti nel mondo, rivoluzionando il sistema della comunicazione attraverso uno spazio interattivo con i lettori. Tanti auguri a noi!!!😍
Giornata Internazionale della Danza 🩰
"Colui che danza cammina sull’acqua e dentro una fiamma." Garcia Lorca Fondata nel 1982, la Giornata Internazionale della Danza si celebra il 29 aprile in tutto il mondo. La data celebra la nascita di Jean-Georges Noverre, il più grande coreografo del #Settecento, nonché creatore del balletto moderno.
Roberto Bolaño nato oggi❤️
“Leggere è come pensare, come pregare, come parlare con un amico, come esporre le tue idee, come ascoltare le idee degli altri, come ascoltare musica, come contemplare un paesaggio, come uscire a fare una passeggiata sulla spiaggia.” Nasceva il 28 aprile del 1953 a Santiago del Cile, #RobertoBolaño scrittore, poeta e saggista cileno.2666 - da... Continue Reading →
Dino Buzzati
"Eppure il tempo soffiava; senza curarsi degli uomini passava su e giù per il mondo mortificando le cose belle; e nessuno riusciva a sfuggirgli, nemmeno i bambini appena nati, ancora sprovvisti di nome.“ Il deserto dei Tartari, pubblicato nel 1940, segnò la consacrazione di Dino Buzzati tra i grandi scrittori del Novecento italiano. Un grande... Continue Reading →
25 novembre stop alle violenza sulle donne
89 donne vittime di violenza di genere ogni giorno, in Italia, nel 2021 sono stati 109 i femminicidi, il 40% di tutti gli omicidi commessi; 93 sono avvenuti in ambito familiare-affettivo, in particolare, 63 per mano del partner o dell'ex partner. Questi i dati allarmanti diffusi in occasione del #25novembre, Giornata mondiale contro la violenza... Continue Reading →
Elogio al Poeta – Accadde oggi- Ricordiamo Pasolini 1/2 novembre 1975
«Poi abbiamo perduto anche il simile. Cosa intendo per simile: intendo che lui ha fatto delle cose, si è allineato nella nostra cultura, accanto ai nostri maggiori scrittori, ai nostri maggiori registi. In questo era simile, cioè era un elemento prezioso di qualsiasi società. Qualsiasi società sarebbe stata contenta di avere Pasolini tra le sue... Continue Reading →