Il romanzo incompiuto di Sofia Stern di Rolando Wrobel-Recensione

Titolo: Il romanzo incompiuto di Sofia Stern

Autore: Ronaldo Wrobel

Edizione: Giuntina

Pubblicazione: 2018

Traduzione: Vincenzo Barca

Pagg: 210

“La nonna diceva sempre che la paura insegna a pregare a chiunque, una lezione che ha imparato da suo padre combattente tedesco durante la prima guerra mondiale. Milioni di soldati in quella guerra avevano pregato per la prima e ultima volta mentre la morte scagliava le sue frecce nelle trincee del Fronte occidentale. Avevano pregato uccidendo, avevano pregato morendo, avevano pregato per continuare a pregare”

Il romanzo incompiuto di Sofia Stern di Ronaldo Wrobel, Giuntina 2018, è il memoriale della giovane Sofia Stern, ebrea tedesca, che alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale scrisse per narrare la sua storia nel periodo dal 1933 al 1938, e la sua amicizia con l’ariana Klara Hansen.

img_8035 clicca per accedere

Germania 2008, durante gli scavi per la costruzione di un supermercato ad Amburgo viene ritrovata una scatola contenete gioielli risalenti all’epoca del Reich, libri e fascicoli con il nome di una celebre banca tedesca; Julia Kaufamann è incaricata di risalire ai proprietari.

Brasile 2013, il nipote di Sofia Stern ritrova il libro marrone tenuto segreto dalla nonna, Il romanzo incompiuto di Sofia Stern.

Klara Hansen divenuta una famosa stilista di moda, acquista e conserva innumerevoli gioielli affidandoli poi a Sofia come eredità, ma ora Sofia deve provare la sua identità per entrarne in possesso.

“Datata 28 ottobre 1938, una lettera di Klara Hansen lasciava in eredità i suoi gioielli all’amica Sofia Stern, nel caso lei Klara fosse morta o scomparsa prima. La lettera era spillata insieme a contratti di acquisto, a ricevute a certificati di proprietà.”

Un memoriale che racconta le vicende dell’epoca descritte in terza persona dalla giovane Sofia; ripercorre in modo concitato ciò che accadde alle due ragazze, ai loro amori, alle loro speranze, alle loro perdite.

Sofia e Klara alle quale è stata negata la possibilità di vivere serenamente, emarginate, una, ebrea tedesca, l’altra  povera di umili origini, ma la loro forza basterà ad andare avanti con i loro doni speciali.

Sofia diventerà la Stella Polare, amatissima nei locali notturni, e prostituta per necessità nonostante il suo cuore batta per il rivoluzionario Hans, fratello di Klara, che non riesce a vivere serenamente il suo amore con Sofia, sparendo dalla circolazione per lunghi periodi  (una speciale l’attenzione che l’autore dà ai gruppi di giovani anti-fascisti che si formarono durante quel periodo).

Klara aprirà un atelier molto apprezzato (la moda dell’epoca subiva i dettami del nazismo, non si potevano acquistare , ad esempio tessuti provenienti dalla Francia), ma la storia con il suo aristocratico fidanzato la getterà nel baratro, lasciata per un’altra donna più “adatta” al suo ceto.

Totalizzante il rapporto d’amicizia fra le due, complici e unite per far fronte alle necessità, per salvarsi.

Un romanzo intessuto di mistero, amicizia, amore, tradimenti all’alba di quella che fu la guerra più spaventosa della storia, ma che ripercorre con dovizia di particolari gli ultimi fuochi della Grande Guerra.

Un romanzo che intreccia una  love story, a un noir ricco di colpi scena fino a giungere a un finale spiazzante.

Le tante componenti  arricchiscono e impreziosiscono il romanzo rendendolo unico nel suo genere: il mistero, l’amore, l’amicizia – perno centrale- e sullo sfondo la minaccia tedesca, l’atmosfera di oppressione nella Germania nazista, attraverso il ricordo dei sopravvissuti.

Si evince una grande opera di ricerca sul periodo del Reich, infatti i notevoli rimandi storici rendono Il romanzo incompiuto di Sofia Stern una storia vera e quotidiana, un affresco indelebile sulle aberranti attività dei nazisti degli anni ’30, e di una popolazione soggiogata attraverso gli occhi, ormai smarriti di Sofia e Klara.

Descrizioni accurate che sapientemente evocano immagini di straordinario realismo fanno si che, il lettore si immerga completamente nell’atmosfera di quel periodo.

Ho letto tantissimi libri belli sul periodo nazi-fascista e devo dire che Il romanzo incompiuto di Sofia Stern  di Ronaldo Wrobel è più unico che raro!

Ronaldo Wrobel Avvocato di professione, è autore di romanzi e racconti.
Laureato in legge presso la Pontifícia Universidade Católica do Rio de Janeiro, Wrobel ha inaugurato la sua carriera letteraria nel 1998, con il romanzo Propósitos do Acaso. Con la pubblicazione di Nossas Festas – Celebrações Judaicas nel 2007, ha debuttato nella letteratura per l’infanzia.

Per Giuntina ha pubblicato Traducendo Hannah

Articolo di Loredana Cilento

Pubblicità

Una risposta a "Il romanzo incompiuto di Sofia Stern di Rolando Wrobel-Recensione"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: