Marta Russo Il mistero della Sapienza di Mauro Valentini-Recensione

 

Marta Russo – Il mistero della Sapienza

Mauro Valentini

Sovera Edizioni

 

Recensione di Daniela Paolemilio

 

Fa più caldo del solito quel 9 maggio 1997 quando Marta Russo, aspirante magistrato sulla scia delle inchieste “mani pulite”condotte dal giudice Di Pietro, viene colpita da un proiettile nel cortile dell’Università. 

Il giornalista e scrittore Mauro Valentini racconta tutte le fasi dell’accaduto, dal momento in cui quella mattina Marta esce dicasa e incontra la sua amica Jolanda, fino alle fasi del processo e alla condanna dei colpevoli, Scattone e Ferraro, dopo più di cinque anni di inchieste. Attenendosi fedelmente alla cronaca e tracciando il profilo della giovane vittima, Valentini porta il lettore dentro una storia che lascia ancora tanti interrogativi e l’unica certezza che una giovane vita è stata spezzata senza un perché. Marta muore dopo 5 giorni di ospedale. 

 

La sua vita si ferma a soli 22 anni.

 

Il desiderio di laurearsi, il sogno di sposare Luca, il suo talento nella scherma, volano via per sempre. Un libro dossier. Un libro indispensabile.

 

Vivere

per i piccoli miracoli

nascosti in certi attimi

che non torneranno più  (Tiromancino)

 

 

Ogni capitolo del libro presenta una citazione. Con questa dei Tiromancino, tratta da una loro canzone, inizia il libro.

 

 

Mauro Valentini

È uno scrittore e giornalista romano, anche se da anni vive a Pomezia. Ha diretto in passato un blog – magazine di grande successo e oggi scrive principalmente di cronaca nera e di cinema collaborando con diverse testate nazionali, tra le quali Settimanale Grandangolare,  Giallo e Cronaca & Dossier.  Con “Marta Russo – Il Mistero della Sapienza” ha vinto l’undicesima edizione del premio letterario Costa d’Amalfi letteratura 2017 – È relatore di diversi convegni sul tema della violenza di genere e nel territorio dove vive è  riferimento culturale per moltissime iniziative letterarie. È ospite di numerosi programmi di approfondimento radiofonici e televisivi come opinionista. Ama il Cinema francese, il “noir” e la “nouvelle vague” sono i suoi ideali narrativi più alti a cui si ispira. Come autore letterario è stato premiato in diverse manifestazioni internazionali. Con Sovera ha già pubblicato, oltre all’ultimo “Marta Russo – Il Mistero della Sapienza” altri due libri –inchiesta: “40 passi” e “Cianuro a San Lorenzo” che hanno analizzato i misteri insoluti di due delitti avvenuti a Roma, contribuendo a riaccenderne l’interesse mediatico e investigativo.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: